logo
ultimo caso aziendale circa
Dettagli delle soluzioni
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. soluzioni Created with Pixso.

Polvere di candeggina per capelli: la chiave per scoprire i colori di capelli alla moda, ecco una guida all'uso corretto

Polvere di candeggina per capelli: la chiave per scoprire i colori di capelli alla moda, ecco una guida all'uso corretto

2025-08-30
Nella tendenza alla personalizzazione dei capelli, la candeggina per capelli è da tempo l'eroe sconosciuto dietro la creazione di colori di capelli alla moda.verde menta che e' diventato virale online, o il marrone rosa atmosferica, tutti richiedono l'uso di candeggina in polvere per "rimuovere" il pigmento originale dai capelli per ottenere un effetto ideale traslucido e luminoso.molte persone hanno una comprensione limitata di come funziona la polvere di candeggina per capelli, e l'uso improprio spesso porta a danni ai capelli e colore irregolare.Scommetteremo completamente il meccanismo della polvere di candeggina per capelli e forniremo una guida passo-passo sul suo corretto utilizzo per aiutarti a sperimentare in sicurezza con i colori di capelli alla moda.- Sì.
I. Polvere di candeggina per capelli: più di un semplice "eliminatore di colori" ⁠ È la "fondamento" della trasformazione del colore dei capelli- Sì.
Per usare efficacemente la polvere di candeggina per capelli, bisogna prima capire come funziona.che è diviso in "eumelanina" (determina la profondità dei capelli neri e castani) e "feomelanina" (influisce sul tono dei capelli gialli e rossi)La funzione principale della candeggina per capelli è quella di abbattere questa melanina attraverso una reazione chimica.alleggerire il colore dei capelli e gettare le basi per la successiva tintura di sfumature chiare e alla moda.- Sì.
1Funzione principale: abbattere la melanina per ottenere una "riduzione del colore"- Sì.
La polvere di candeggina per capelli non è in grado di eliminare direttamente il colore; deve essere mescolata conossidante (noto anche come "perossido di idrogeno" o "emulsione ossidante")Dopo la miscelazione, l'ossidante rilascia ossigeno, attivando i componenti principali della polvere di candeggina (come il persolfato di ammonio, il persolfato di sodio, ecc.).Questi componenti penetrano nelle cuticule dei capelli, gradualmente "rompendo" la struttura chimica della melanina, decomponendo le particelle di melanina in piccole molecole solubili in acqua che vengono lavate durante il risciacquo, rendendo così il colore dei capelli più chiaro.- Sì.
A seconda del rapporto di miscelazione della polvere di candeggina e dell'ossidante e del tempo di lavorazione, i capelli possono raggiungere un3-8,5 effetto di illuminazione del livello(i livelli di colore dei capelli vanno dal Livello 1 "Nero puro" al Livello 10 "Oro extra chiaro"- Sì.
  • Livello 3-4: adatto alla tintura di colori di tendenza scuri come il marrone scuro e il marrone cioccolato, mantenendo parte della consistenza del colore naturale dei capelli;- Sì.
  • Livello 5-7 di sbiancamento: ideale per ottenere il colore del tè al latte, il colore caramello e il marrone chiaro, le scelte tradizionali per l'uso quotidiano che illuminano la carnagione senza essere troppo esagerate;- Sì.
  • Livello 8+ di illuminazione: può creare colori leggeri trendy con sfumature di grigio, rosa o blu, ed è anche una base essenziale per creare "highlight sotto strato" e "streche".- Sì.
2Diversi tipi di candeggina: soluzioni mirate per le diverse esigenze dei capelli- Sì.
Le polveri di candeggina per capelli sul mercato non sono "one size-fits-all".possono essere suddivisi in tre categorie per adattarsi a diversi tipi di capelli e obiettivi di alleggerimento:- Sì.
  • Polvere di candeggina normale (particelle bianche/trasparenti): economico, adatto per la prima sbiancamento dei capelli sani. ha una velocità di sbiancamento moderata, può raggiungere un effetto di sbiancamento di livello 5-6 ed è ideale per tingere i capelli quotidiani;- Sì.
  • Polvere di candeggina blu professionale (con particelle di tonalità blu): Aggiunto a fattori neutralizzanti blu, può inibire il "tono giallo-arancione" che appare nei capelli durante il processo di sbiancamento.È adatto per le persone che vogliono tingere toni freschi colori alla moda come grigio, blu e viola, in particolare per i capelli scuri (ad esempio, capelli neri, capelli castani scuri) per alleggerirli al livello 7-8 in un solo passo;- Sì.
  • Polvere di candeggina proteica (con ingredienti nutritivi): Contiene ingredienti per la cura dei capelli quali proteine idrolizzate, pantenolo e vitamina E. Riduce i danni alle cuticole mentre sbiancano i capelli, rendendoli adatti per i capelli danneggiati (ad es.i capelli colorati) o persone con cuoio capelluto sensibileL'illuminazione si fa con delicatezza, ma a velocità leggermente più lenta, ed è adatta agli utenti che cercano il duplice effetto di "illuminazione + cura".- Sì.
II. Utilizzare correttamente la polvere di candeggina per capelli: dalla preparazione all'operazione, evitare il 90% degli errori- Sì.
Molte persone pensano che "illuminarsi = danneggiare i capelli", ma questo è causato principalmente da un'operazione impropria (come lasciare la candeggina troppo a lungo o applicarla in modo irregolare).Padroneggiare i passaggi corretti non solo garantisce un colore uniforme ai capelli, ma riduce al minimo i danni..- Sì.
1. Prima di illuminare: completare 3 preparazioni per evitare fallimenti- Sì.
  • Esame della pelle + valutazione della qualità dei capelli:- Sì.
Per la pelle sensibile, un "test dietro l'orecchio" deve essere eseguito 24 ore prima:applicare una piccola quantità della miscela di candeggina in polvere e ossidante sul retro dell' orecchioSe si verifica arrossamento o pungimento, non utilizzare;- Sì.
Contro la qualità dei capelli: se i capelli sono asciutti, fragili e con estremità fortemente spaccate (ad esempio, sono stati colorati più di 3 volte ininterrottamente),si raccomanda di fare 1-2 trattamenti di cura profonda (come maschere per capelli, cura degli oli essenziali) prima di illuminare.- Sì.
  • Preparazione degli attrezzi:- Sì.
Prodotti essenziali: candeggina per capelli in polvere, corrispondente concentrazione di ossidante (si consiglia ai principianti di scegliere una concentrazione del 6% o del 9%);La concentrazione di 12% è adatta per i professionisti ed è più probabile che danneggi i capelli), contenitore non metallico (scatola di plastica o di vetro, il metallo influenzerà l' effetto di illuminazione), spazzola per tinte per capelli, guanti usa e getta, coperture per le orecchie, vecchio asciugamano (per evitare macchie), timer,maschera per capelli profondi (per l'uso dopo l'alluminio).- Sì.
  • Pre-trattamento dei capelli:- Sì.
Non lavarsi i capelli 1-2 giorni prima di sbiancare per trattenere l'olio naturale secernuto dal cuoio capelluto, che può ridurre l'irritazione della polvere di candeggina sul cuoio capelluto;evitare l'uso di prodotti per lo styling come lacrimogeni e mousse per evitare di influenzare la penetrazione della polvere di candeggina.- Sì.
2Durante il lucidamento: 4 passi pratici per mantenere il colore dei capelli uniforme- Sì.
  • Passo 1: mescolare la polvere di candeggina e l'ossidante- Sì.
Miscelare secondo il rapporto di polvere di candeggina: ossidante = 1:1.5-2" (si rimanda alle istruzioni del prodotto per i rapporti specifici, in quanto possono variare a seconda della marca).Evitare di creare bolle d'aria (le bolle causeranno un'applicazione irregolare)La miscela deve essere utilizzata entro 30 minuti dalla preparazione, altrimenti diventerà inefficace.- Sì.
  • Passo 2: Sezionare e applicare, iniziare con le "zone fredde" Poi le "zone calde"- Sì.
Utilizzare un pettine per dividere i capelli in 4 sezioni (alto della testa, lati, schiena), e iniziare l'applicazione dalle "zone fredde" (lunghezza media e estremità, parti lontane dal cuoio capelluto):- Sì.
1 Utilizzare un pennello per tingere i capelli per prendere una quantità adeguata di pasta candeggina e applicarla dalle estremità verso l' alto a 1-2 cm dal cuoio capelluto (il cuoio capelluto ha una temperatura più elevata;Applicare prima qui farà sì che le radici si alleggeriscano prima., con conseguente problema di "radici più leggere");- Sì.
2 Aspettare 20-30 minuti (adattare in base al livello di sbiancamento obiettivo; ai principianti si consiglia di controllare il colore dei capelli ogni 10 minuti).Quando le lunghezze medie e le estremità sono alleggerite per avvicinarsi al colore di destinazione, quindi applicare la candeggina sui capelli vicino al cuoio capelluto;- Sì.
3 Assicurarsi che ogni cioccoletto di capelli sia coperto con la pasta di candeggina durante l' applicazione e evitare di perdere parti, in particolare dettagli come la parte dei capelli e dietro le orecchie.- Sì.
  • Passo 3: controllare il tempo di elaborazione per evitare danni eccessivi- Sì.
Dopo questo periodo di tempo, anche se si lascia più a lungo, il prodotto non può essere utilizzato.l'effetto di illuminazione non migliorerà significativamente, e invece accrescerà il danno alle cuticule dei capelli.- Sì.
Se il colore raggiunge il livello atteso (ad esempio, capelli neri sbiancati a oro chiaro), smettere immediatamente; in caso contrario,si può prolungare il tempo di 5-10 minuti in modo appropriato, ma non superano 45 minuti al massimo.- Sì.
  • Passo 4: Sciacquare delicatamente per ridurre il danno alla cuticola- Sì.
Dopo aver sbiancato, sciacquare lentamente i capelli conacqua calda inferiore a 37°CEvita di strofinare i capelli con forza; durante il risciacquo, puoi usare uno shampoo senza solfato per pulire delicatamente il cuoio capelluto e ridurre le irritazioni residue.- Sì.
3Dopo l'illuminazione: 2 misure chiave per salvare i capelli secchi e frizzanti- Sì.
Se non si prendono in tempo le cure necessarie, si possono verificare problemi quali secchezza, frizz e fragilità..Per mantenere i capelli lisci, fate bene questi due passaggi:- Sì.
  • Immediata cura profonda: Dopo il risciacquo, asciugare delicatamente l'umidità dai capelli con un asciugamano (non torcere).avvolgere i capelli con un berretto., lasciate che rimanga per 15-20 minuti, poi sciacquate bene.- Sì.
  • Attenzione alla cura quotidiana: scegliete prodotti per la cura dei capelli contenenti ingredienti quali "squalane", "ceramide" e "aminoacidi".dopo ogni lavaggio dei capelli, applicare olio sui capelli a media lunghezza e a estremità per ridurre il frizz; fare 1-2 trattamenti con maschera per capelli ogni settimana per mantenere la liscezza dei capelli a lungo termine.- Sì.